Menu principale:
L'Oratorio
Viaggio intorno al CRE 2mila10Qualsiasi esperienza umana può essere equiparata ad un viaggio e come qualsiasi viaggio è fatta di tappe: di trasferimento, di servizio e tappe intermedie, con obiettivi parziali più o meno importanti.Le tappe di questo viaggio sono state tante e difformi, tutte egualmente importanti e per questo arduo, ma gradito, ci risulta il compito di raccontare di questa felice esperienza.Nonostante ufficialmente il "grest" sia iniziato il 15 giugno, per noi animatori cominciò già a maggio, periodo durante il quale ci incontrammo per discorrere in merito a cosa significasse per noi il CRE, in base alle nostre esperienze passate e alle nostre idee.Cercando di creare un clima sereno, di collaborazione e sincerità abbiamo cominciato a ideare striscioni, ad abbellire il nostro oratorio, a pensare giochi e laboratori.Incontro dopo incontro il tempo è a dir poco volato e ci siamo ritrovati alla fine della scuola e, in conseguenza, all'inizio della vera estate: l'inizio del "viaggio". Quando si pensa alla prima giornata di cre ci si aspetta un tempo splendido, soleggiato… insomma si spera di partire subito col piede giusto! Invece il primo giorno, dedicato ai giochi di accoglienza, abbiamo trovato un cielo nuvoloso, che ha rischiato di stravolgere tutti i nostri preparativi. Fortunatamente ogni cosa è andata per il meglio e tra palloncini colorati, pistole d'acqua e veloci pedalate ecco che i bambini si sono ritrovati nelle tre diverse squadre: bianchi, verdi e blu! Ormai eravamo tutti entrati nello spirito del CRE e subito abbiamo dato il via a tutte le attività. Ogni giorno, tra atelier e giochi (senza dimenticare il momento della tanto attesa merenda) trovavamo anche un momento per pregare e riflettere sul significato del Padre Nostro. Uniche eccezioni a questa routine erano l'uscita in piscina (che nella prima settimana è stata ostacolata dalla pioggia) e la gita: quest'ultima ha messo a dura prova la resistenza fisica non solo dei bambini, ma anche degli animatori! Infatti, raggiungere Prato Alto a piedi e sotto il sole è stato tutt'altro che una passeggiata, ma questo non ha scoraggiato nessuno a mettercela tutta per guadagnarsi i preziosissimi punti in palio nei giochi. In questa occasione si è rafforzato ancor di più il rapporto tra noi animatori e i bambini, che ci hanno fatto apprezzare maggiormente il nostro ruolo di educatori. Senza neanche accorgercene era iniziata un'altra settimana; qualcuno è partito per il mare, ma nello stesso tempo altri hanno intrapreso l'avventura del CRE. Finalmente il sole ci ha permesso di organizzare un pomeriggio in cui l'acqua non ci ha abbandonati un solo momento, dalle secchiate improvvise sui gradoni alle sfide a colpi di gavettone (e dobbiamo dire che anche noi animatori abbiamo avuto il nostro momento per scatenarci!). Inoltre il bel tempo ci ha regalato tanti divertenti bagni in piscina e una piacevole serata di caccia al tesoro con i genitori, amici e parenti; coinvolgere i parenti dei bambini nel nostro viaggio ci ha fatti sentire come una grande famiglia nella quale riscoprire ogni giorno il valore della fede e della condivisione. Questo è il bello del CRE in famiglia! Anche questa settimana si è chiusa con una gita; la nostra mattinata è trascorsa tra lavoretti e attività organizzati apposta per noi dalla diocesi e dopo aver raggiunto il seminario abbiamo pranzato e giocato tutti insieme. Infine, il don ci ha mostrato alcuni luoghi per lui molto importanti, come la grande chiesa del seminario nella quale è stato ordinato sacerdote, rendendoci partecipi della sua esperienza e dei suoi ricordi.E poi improvvisamente è arrivata l'ultima settimana, che purtroppo sembra sempre troppo corta. Molti sono stati i preparativi per la festa finale, che possiamo ormai definire assolutamente ben riuscita, di giovedì sera, ma dopo il rinfrescante mercoledì in piscina tutti eravamo più sicuri, più rilassati: il gruppo di teatro e di ballo hanno potuto finalmente mostrarci i frutti del loro lavoro, e dopo lo spettacolo e le danze è stata proclamata la squadra vincitrice. Passato il giovedì ecco che è giunta la tanto attesa gita al parco acquatico "Le Vele". Il divertimento è stato grande, la giornata calda e felice, ciò che più ci ha stupite è che per il parco non si vedevano solo animatori con animatori e bambini con bambini: gli uni stavano con gli altri senza pregiudizi, senza obblighi, come una grande famiglia.E' proprio questo spirito di sostegno reciproco che ci ha maggiormente colpite quest'anno, mai ce lo saremmo aspettate.Spesso ci siamo chieste quale sia il vero volto del CRE e a questa domanda non siamo riuscite ancora a rispondere. Ripensandoci non uno, ma molti volti ci si parano davanti agli occhi: le mamme, sempre e comunque presenti; il don, un'ottima guida per tutti; gli animatori, che hanno mantenuto gli impegni, che hanno imparato a rispettarsi e perché no, anche a diventare amici, che hanno voluto bene ai bambini, cercando di trasmettere loro valori, educazione, ma che hanno anche cercato di farli ridere e divertire; e poi ci sono loro, i veri protagonisti: i bambini. Con la loro spontaneità e sincerità hanno regalato a tutti noi momenti unici, con un semplice grazie hanno saputo ripagarci di tutta la fatica, di tutto il lavoro, con un semplice gesto, come il prenderci per mano, ci hanno dimostrato il loro affetto, la loro purezza ormai così rara. Soprattutto ai bambini, senza dimenticare tutti gli altri, vogliamo dire grazie perché ci hanno dato tanta soddisfazione finendo anche solo i loro lavoretti, perché anche noi insieme a loro siamo cresciuti, e se ora ripensando al CRE GREST 2010 non possiamo far altro che dire a noi stesse che ne è valsa la pena, ne è valsa assolutamente la pena!Silvia, Francesca e Paola
CRE 2010dal 15 Giugno al 2 Luglio
PIANEZZAdal 7 Luglio al 4 Agosto
Home Page | La Parrocchia | L'Oratorio | La Catechesi | Photo Gallery | Download | Cinema | Contatti | Mappa del sito