Parrocchia Natività di Maria Vergine


Vai ai contenuti

Preghiere

Download > Materiale per la catechesi

Scarica quì le preghiere in formato PDF

DEFUNTI
Padre misericordioso,
Signore della vita e della morte.,
il nostro destino è nelle tue mani.
Guardaci con bontà
e guida la nostra esistenza
con la tua Provvidenza,
piena di sapienza e di amore.
Ravviva in noi, o Signore,
la luce della fede
affinché accettiamo il mistero
di questo immenso dolore,
e crediamo che il Tuo Amore
sia più forte della morte.
Guarda, o Signore,bontà
l'afflizione di coloro
che piangono la morte di persone care:
figli, padri, fratelli, parenti, amici.
Sentano la presenza di Cristo,
perché Egli è la risurrezione e la vita.
Amen.
(Giovanni Paolo II)

SANTI
Santità è credere che la nostra vita dipende da Te.
Siamo chiamati a coltivare, rafforzare, purificare
la nostra relazione con Te.
Santità è amare senza misura,
vivere il Vangelo anche nella fatica e nella difficoltà,
è stare in Te, radice del nostro essere.
Non è conquista, frutto dei nostri sforzi,
delle nostre buone azioni.
Siamo tutti chiamati alla santità.
Santi sono i poveri in spirito,
gli affamati di giustizia,
i costruttori di pace,
i misericordiosi, i miti.
Aiutaci, Signore,
a far parte anche noi di questa schiera di stelle lucenti
nell’immenso universo.
Amen.

PER DON FRANCO (XXXV anniversario di ordinazione)



Signore, Ti ringraziamo di averci dato un uomo,
non un angelo come Pastore delle nostre anime.
Illuminalo con la Tua luce,
assistilo con la Tua grazia,
sostienilo con la Tua forza.
Fa' che l'insuccesso non lo avvilisca
e il successo non lo renda superbo.
Rendici docili alla sua voce.
Fa' che sia per noi amico, maestro, medico, padre.
Dagli idee chiare, concrete, possibili;
a lui la forza di attuarle,
a noi la generosità nella collaborazione.
Fa' che ci guidi con l'amore, con l'esempio,
con la parola, con le opere.
Fa' che in lui crediamo, stimiamo ed amiamo Te.
Che non si perda nessuna delle anime che gli hai affidato.
Salvaci insieme con lui.
Amen.

PER DON DAVIDE (I anniversario di ordinazione)



Signore, a Te il nostro grazie, per tutte le cose belle che in questo anno ci hai donato.
In particolare vogliamo ringraziarti per il dono di don Davide:
oggi, giorno del suo anniversario di ordinazione sacerdotale,
vogliamo farti una preghiera speciale per lui.
Fa’ che sia per noi come un girasole
che ci insegna dove volgere il nostro sguardo
e che ci fa’ capire che solo orientati verso il Sole, che sei Tu,
potremo fare della nostra vita una cosa bellissima e luminosa.

ASCENSIONE DEL SIGNORE

La tua ascensione al cielo, Signore,
mi colma di gioia perché è finito per me
il tempo di stare a guardare ciò che fai
e comincia il tempo del mio impegno.
A me, Signore, hai affidato il tuo Vangelo,
perché lo annunciassi su tutte le strade del mondo.
Dammi la forza della fede,
che sostenne i tuoi primi apostoli,
così che non mi vinca il timore,
non mi fermino le difficoltà,
non mi avvilisca l'incomprensione,
ma sempre e dovunque, io sia tua lieta notizia.
Rendimi capace di rivelare il tuo amore,
sull’esempio dei martiri e dei santi presenti
nella storia di tutti i popoli del mondo.
Amen.

PASQUA DI RISURREZIONE - "Vide e credette..."

È Pasqua!
È il giorno della vita che più non muore,
della gioia che non ha mai fine.

È Pasqua!
È il tempo di testimoniare la speranza,
di annunciare la vita nuova in Cristo risorto.

È Pasqua!
Cristo è veramente risorto, per sempre, per tutti!
La Sua risurrezione è speranza, certezza, gioia.
Testimoniamo con la vita la nostra fede e la nostra speranza in Cristo risorto!

V DOMENICA DI QUARESIMA - l'esempio offerto

Semina, semina, l'importante è seminare:
un po', molto, tutto il grano della speranza.
Semina il tuo sorriso, perché tutto splenda intorno a te.
Semina la tua energia, la tua speranza,
per combattere e vincere la battaglia quando sembra perduta.
Semina il tuo coraggio, per risollevare quello degli altri.
Semina il tuo entusiasmo, per infiammare il tuo prossimo.
Semina i tuoi slanci generosi, i tuoi desideri,
la tua fiducia, la tua vita.
Semina tutto ciò che c'è di bello in te,
le piccole cose, i nonnulla.
Semina e abbi fiducia,
ogni chicco arricchirà un piccolo angolo della terra.

IV DOMENICA DI QUARESIMA - la salvezza offerta

Signore Gesù, ci hai creati per essere felici,
ma niente di ciò che ci circonda ci rende tali,
solo Tu puoi appagare i nostri desideri.
Non è facile avere una fede viva e profonda,
richiede conversione del cuore e obbedienza al Tuo volere.
Il serpente di bronzo innalzato da Mosè
è il segno del Tuo innalzamento sulla croce,
e chi crede in Te, ha la vita eterna.
Guardando te, avremo la vita eterna, e saremo salvi dai nostri peccati.
Il Tuo Amore eterno è per noi motivo di gioia,
ci trasforma, ci rende capaci di donarci agli altri.
(A. Merico)

III DOMENICA DI QUARESIMA - la lode offerta

Entra ancora, Gesù, nel nostro cuore,
come nel santuario del Padre tuo e Padre nostro.
Posa ancora il tuo sguardo negli angoli più segreti,
dove nascondiamo le nostre preoccupazioni e i nostri affanni,
quelli che tante volte ci tolgono serenità e pace
e ci fanno vacillare nella fede.
Aiutaci a rivolgere il nostro sguardo a Te!
Fa’ che il nostro cuore sia casa di preghiera, di lode, di canto;
fa’ che sia pieno di pace, aperto all’ascolto, ricco di Te,
a lode di Dio Padre.

II DOMENICA DI QUARESIMA - la luce offerta

Signore, aiutaci a salire con Te “sull'alta montagna”.
Siamo spesso assaliti e scoraggiati dalla prepotenza
di ciò che si vede e si sente attorno a noi,
impauriti dalla difficoltà di ciò che si dovrebbe realizzare.
Signore, abbiano bisogno di ritrovare il coraggio e la speranza.
Fa’ che, come Pietro, sappiamo dire: “Maestro, è bello per noi stare qui!”.
Ma fa’ che ascoltiamo anche il tuo invito a ridiscendere nel trambusto della vita di ogni giorno,
senza staccarci mai da Te, sia nella gioia che nel dolore!
Uniti a Te, parteciperemo al Tuo mistero di Croce e di Gloria.
(Domenico D’Ambrosio, Arcivescovo di Vieste—Manfredonia – S .Giovanni Rotondo)

I DOMENICA DI QUARESIMA - la sete offerta

La sete di Gesù
è una sete d'amore per le persone
prese così come sono,
con le loro povertà e le loro ferite,
con le loro maschere e i loro meccanismi di difesa
e anche con tutta la loro bellezza.
La sua sete è che ognuno di noi, "grande" o "piccolo",
possa vivere pienamente
ed essere ricolmo di gioia.
La sua sete è di rompere le catene
che ci chiudono nell'egoismo,
e di farci crescere nella libertà interiore.
La sua sete è di liberare
le energie più profonde nascoste in noi,
perché possiamo diventare uomini e donne di compassione,
artigiani di pace, creatori di luoghi d'amore,
così che possiamo portare una speranza a questa terra.
(Jean Vanier, adattata)

GIORNATA PER LA VITA - «La forza della vita nella sofferenza»

Signore, perché avessimo la luce
ti facesti luce,
perché non rimanessimo soli
soffristi la solitudine,
perché avessimo la vita
provasti la morte.
Ci basta, Signore, vederci simili a Te
e offrire con il Tuo il nostro dolore,
sicuri di vivere con te per sempre.
Signore, tu entri in ogni dolore
per seminarvi la vita.
(P. Maior)



MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - Giornata Mondiale per la pace

Se credi che un sorriso è più forte di un'arma,
se credi alla forza di una mano tesa,
se credi che ciò che riunisce gli uomini è più importante di ciò che li divide,
se credi che essere diversi è una ricchezza e non un pericolo, allora…
LA PACE VERRÀ

Se per te lo straniero che incontri è un fratello,
Se sai donare gratuitamente un po' del tuo tempo per amore,
Se sai gioire della gioia del tuo vicino,
Se dividi il tuo pane e sai aggiungere ad esso un pezzo del tuo cuore, allora…
LA PACE VERRÀ

Se credi che il perdono ha più valore della vendetta,
se sai cantare la gioia degli altri e condividere la loro allegria,
se sai accogliere il misero che ti fa perdere tempo e guardarlo con dolcezza,
se sai accogliere e accettare un fare diverso dal tuo,
se credi che la pace è possibile, allora...
LA PACE VERRÀ
(Charles de Foucauld)





SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

Beata la famiglia il cui Dio è il Signore,
e che cammina alla sua presenza.

Beata la famiglia fondata sull'amore
e da esso fa scaturire parole, gesti, decisioni.

Beata la famiglia aperta alla vita,
che accoglie i figli come un dono,
valorizza gli anziani,
aiuta i poveri e i sofferenti.

Beata la famiglia che prega insieme
per lodare il Signore,
per affidargli la propria vita.

Beata la famiglia che trova il tempo
per dialogare e fare festa insieme.

Beata la famiglia dove regna la pace,
e la porta nel mondo.

Beata la famiglia in cui vivere è gioia,
allontanarsi è nostalgia,
tornare è festa.

NATALE DEL SIGNORE - "Grazie, Signore, Tu sei qui!"

Eccoci davanti a Te, Signore Gesù.
Tu sei il Verbo del Padre,
che oggi ha posto la sua tenda in mezzo a noi:
porta la pace e la tenerezza di Dio in ogni famiglia.
Tu sei il Dio fatto uomo:
vieni a rinnovare con il tuo amore il nostro cuore
e a salvare il mondo intero.
Tu ci sei necessario Signore:
rimani in mezzo a noi
affinché tutta la nostra esistenza
sia illuminata dalla tua presenza
e ritrovi in Te speranza e fiducia.

3 DOMENICA DI AVVENTO - "Signore, che cosa posso offrirti?"

Cristo non ha mani,
ha soltanto le nostre mani
per fare oggi il suo lavoro.
Cristo non ha piedi,
ha soltanto i nostri piedi
per guidare gli uomini sui suoi sentieri.
Cristo non ha voce,
ha soltanto la nostra voce
per raccontare di sé agli uomini di oggi.
Cristo non ha mezzi,
ha soltanto il nostro aiuto
per condurre gli uomini a sé.
Noi siamo l'unica Bibbia
che i popoli leggono ancora,
siamo l'ultimo messaggio di Dio
scritto in opere e parole.

IMMACOLATA CONCEZIONE - "Eccomi, avvenga di me secondo la Tua Parola!"

Maria, piena di grazia,
madre di Cristo e madre nostra,
insegnaci il raccoglimento,
il silenzio e la meditazione.

Tu sei stata povera di parole
ma ricca di opere,
povera di cose umane
ma ricca di Dio.

Tu ci inviti ogni giorno
all'ascolto della parola di Dio,
ad accogliere la sua salvezza,
a prendere sul serio la vita,
ad essere coerenti con la fede.

O Maria,
tu che sei la vita di umiltà che piace a Dio,
la via di semplicità che porta a lui,
la vita di servizio per i fratelli,
guarda il nostro mondo che manca di Dio,
manca di pace, manca di amore;
guarda la nostra povera vita
e assistici sempre con la tua materna protezione.
(P. Maior)

2 DOMENICA DI AVVENTO - "Signore, la mia porta è sempre aperta!"

Vorrei essere come una porta,
chiusa a invidia e avidità,
aperta al dono e all’offerta.
Vorrei essere come una porta,
che allontana freddo e gelo,
che protegge e fa’ incontrare.
Vorrei essere come una porta,
chiusa all’egoismo,
aperta all’amore del prossimo e alla compassione.
Vorrei essere come una porta
che a Te, Signore, offre una casa
e agli altri amore, tempo, sicurezza.
(preghiera tratta dalla liturgia luterana del matrimonio)

1 DOMENICA DI AVVENTO - "Signore, vieni quando vuoi!"

Signore,
Ti chiediamo di non farci mai mancare
la capacità di essere vigilanti.
Abbiamo bisogno del tuo sostegno
per non cedere alla tentazione
di dimenticare il Tuo ritorno
e di considerare la nostra vita terrena,
come la meta definitiva del nostro cammino.
Attendiamo con gioia la Tua venuta, Signore,
ma tu aiutaci a non assopirci e a non distrarci mentre ti attendiamo.
Amen.

Home Page | La Parrocchia | L'Oratorio | La Catechesi | Photo Gallery | Download | Cinema | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu